Tematica Uccelli

Selasphorus sasin Lesson, 1829

Selasphorus sasin Lesson, 1829

foto 895
Foto: Asicnewbie
(Da: en.wikipedia.org)

Phylum: Chordata Bateson, 1885

Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812

Classe: Aves Linnaeus, 1758

Ordine: Apodiformes Peters, 1940

Famiglia: Trochilidae Vigors, 1825

Genere: Selasphorus Swainson, 1832


itItaliano: Colibrì di Allen

enEnglish: Allen's Hummingbird

frFrançais: Colibri d'Allen

deDeutsch: Grünrücken-Zimtelfe

spEspañol: Colibrí de Allen

Specie e sottospecie

Selasphorus sasin ssp. sedentarius Grinnell, 1929.

Descrizione

Il colibrì di Allen da adulto misura dai 75 ai 90 mm di lunghezza. Il maschio ha una colorazione verde sul fronte e sul dorso, mentre è di color ruggine sulla coda e sui fianchi, sotto il becco invece è di colore rosso/arancio iridescente. La femmina e i novelli sono dello stesso colore, si differenziano dal maschio in quanto sulla gola non hanno la colorazione iridescente ma una serie di macchioline. Le femmine sono prevalentemente verdi, hanno una colorazione ruggine solo sulla coda nella quale ha anche punte di bianco. I novelli sono simili alla femmina di colibrì rosso (Selasphorus rufus) e sono indistinguibili.

Diffusione

È presente solamente nei boschi, nei giardini e nelle zone costiere a nord di Santa Barbara in California e in piccola parte in Oregon. Il nome comune è dedicato ad Charles Andrew Allen (1841-1930), collezionista e tassidermista americano. Un ibrido tra questa specie e il colibrì di Anna (Calypte anna) è stato descritto come Colibrì Flores, Selasphorus floresii.


00201 Data: 01/02/2015
Emissione: Colibrì
Stato: Antigua and Barbuda
00204 Data: 01/02/2015
Emissione: Colibrì
Stato: Antigua and Barbuda

00390 Data: 15/09/2014
Emissione: Colibrì
Stato: St. Thomas and Prince
08574 Data: 30/09/2002
Emissione: Colibrì del carribe
Stato: Guinea